Le nostre attività

Uniamo know-how e attenzione alle dinamiche economico sociali per garantire risultati d’eccellenza attraverso le migliori professionalità. Ascoltiamo e valorizziamo le esigenze dei nostri clienti in modo dedicato per ogni settore industriale.

RELAZIONI ISTITUZIONALI
Posizionamento a livello locale e globale
Lobbying, promozione e sensibilizzazione
Consulenza strategica e analisi di scenario
Stakeholder engagement, mappatura e profilatura
Redazione di position paper, survey, report e policy brief
Monitoraggio policy maker e political issue
Ideazione di campagne ad hoc e creazione di coalizioni
Ingaggio terze parti
Eventi one2one / one2many




INTERNAZIONALIZZAZIONE
Servizi per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e straniere
Consulenza internazionale e sviluppo relazioni commerciali, finanziarie e istituzionali estere
Consulenza fieristica e rafforzamento relazioni con fiere italiane e internazionali
Supporto ad attrarre investitori, partner e clienti stranieri verso il mercato locale
Costruzione e mantenimento relazioni strategiche con istituzioni pubbliche, governi, associazioni di categoria e altre entità internazionali






COMUNICAZIONE &
UFFICIO STAMPA
Comunicazione e Stampa
Posizionamento «alto» cross media
Interviste, inchieste, inviti a talk e altri format, TG e rubriche tecnologiche
Rivisitazione materiali di comunicazione
Attività redazionale, predisposizione testi e comunicati stampa
Definizione notiziabilità e tone of voice
Analisi, strategia e monitoraggio web
Supporto nella redazione di contenuti digitali
Crisis management
Valutazione e assessment dell’impatto reputazionale
Gestione della comunicazione rispetto alla crisi
Adeguamento e apprendimento organizzativo post crisis
RISK MANAGEMENT &
CORPORATE INTELLIGENCE
Risk analysis & risk assessment
Analisi e valutazione del rischio e dei threat
Studio e analisi delle vulnerabilità̀ e dell’attuale livello di sicurezza tecnologico, digitale e delle infrastrutture fisiche
Report di set up sui possibili rischi e mappa topologica degli stessi
EVENTI &
PROMOZIONE CULTURALE
Fundraising culturale e ambientale
Organizzazione eventi, esposizioni d’arte, conferenze e presentazioni
Organizzazione mostre artistiche e culturali
Supporto alla realizzazione di fascicoli, locandine, libri, testimonianze in ambito artistico culturale

FORMAZIONE &
TRAINING
Valorizzazione e promozione del Sistema Paese nel mondo
Alta formazione a imprese, istituzioni, organizzazioni sociali, associazioni e privati cittadini
Formazione issue management
Organizzazione eventi mirati per la promozione del soft power in Italia

Settori

I nostri settori

Energia &
Ambiente

Lifestyle
Healthcare &
Wellness
Industria Culturale & Turismo
Tecnologie, Difesa & Aerospazio

Pubblica Amministrazione
Prodotti

I nostri prodotti

iWeek

iWeek intende rispondere alle singolarità di questa epoca di transizioni, coinvolgendo imprenditori, decisori pubblici, accademici e opinionisti.

iWeek si impegna a divulgare nel mondo corporate italiano la cultura dell’analisi predittiva e della gestione del rischio; di organizzare, in presenza o in modalità virtuale, meeting e conferenze; di informare e promuovere consapevolezza sui temi cruciali per lo sviluppo del Paese.

Sono state realizzate 6 edizioni tra il 2021 e il 2024 rivolgendo particolare attenzione agli ambiti strategici per il Sistema Paese ritenuti fondamentali per le dinamiche competitive di sviluppo con un focus sugli asset tecnologici ed innovativi del Made in Italy.

I Salotti dell’Intelligence

I Salotti dell’Intelligence sono momenti di incontro e dialogo riservati in cui Imprese, Istituzioni e Accademia si confrontano sui temi cruciali per il Sistema Paese valorizzando e diffondendo conoscenza e intelligenza collettiva.

Gruppi di lavoro ed eventi trasformati in momenti di condivisione esclusivi e conviviale, in cui coinvolgere i livelli apicali di grandi società, istituzioni, NGOs, associazioni, che costituirebbero così le colonne del Salotto, con scopi, obiettivi e regole di funzionamento ben precise a seconda del settore di riferimento.

ll dibattito è ispirato alla Chatham House Rules. Questa norma di confidenzialità non impedisce che una sinossi delle principali conclusioni qualitative, possa, al termine del laboratorio, essere comunicata.

Resistenza & Resilienza

Resistenza & Resilienza (R&R) è un progetto creato in risposta all'emergenza sanitaria, politica, economica e sociale causata dalla pandemia di Covid-19 come strumento di riflessione e analisi dell'economia, della cultura, della politica e della società contemporanea.

Un club virtuale animato da imprenditori, giornalisti, dirigenti, policy makers, innovatori e leader di diversi settori, discipline e paesi, impegnati nel dar voce a uno spirito di resistenza e resilienza per pensare ad un mondo diverso e costruire un futuro più sostenibile e rigenerativo per tutti.

Ne sono derivati oltre 160 "Talk resilienti", appuntamenti ricorrenti nei quali esperti e pensatori – dalla politica all'economia, dalle scienze sociali alla medicina – hanno dialogato con i partecipanti su temi specifici e di attualità.